Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) offre un contributo a fondo perduto fino al 40% per l'installazione di impianti fotovoltaici, in particolare per chi aderisce a una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) e risiede in comuni con meno di 50.000 abitanti.
In dettaglio:
Contributo a fondo perduto:
Il PNRR prevede un contributo pari al 40% della spesa ammissibile per l'installazione di impianti fotovoltaici.
Comunità Energetiche Rinnovabili:
L'accesso al contributo è vincolato alla partecipazione a una CER, che permette la condivisione dell'energia prodotta localmente.
L'incentivo è destinato ai comuni con meno di 50.000 abitanti.
Cumulabilità:
Il fondo perduto è cumulabile con altri incentivi, come la Tariffa Premio per l'Energia Condivisa (TCEC) del GSE, che premia l'energia condivisa nella CER.
Tempistiche:
Il contributo viene erogato dopo l'installazione dell'impianto, generalmente entro 120 giorni dalla data di allaccio, tramite bonifico bancario.
Vantaggi:
Oltre al contributo economico, l'installazione di un impianto fotovoltaico offre vantaggi come la riduzione dei costi energetici e la maggiore indipendenza dalla rete elettrica.
Chi può beneficiare:
Privati:
Possono aderire a una CER e installare impianti fotovoltaici per la propria abitazione.
Aziende:
Possono beneficiare del contributo per l'installazione di impianti sui propri immobili, contribuendo alla sostenibilità ambientale.
Condomini:
Possono unirsi in una CER per condividere l'energia prodotta dagli impianti fotovoltaici.
Enti pubblici:
Possono partecipare come membri di una CER (non obbligatoriamente), ma non come promotori.
Come accedere al contributo:
1. Aderire a una CER:
È necessario unirsi a una comunità energetica rinnovabile, che può essere costituita da privati, aziende, condomini e altri enti.
2. Realizzare l'impianto:
Una volta aderito alla CER, si può procedere con la progettazione e l'installazione dell'impianto fotovoltaico.
3. Richiedere il contributo:
Al termine dell'installazione, si può richiedere il contributo a fondo perduto.
4. Gestione burocratica:
Affidati a noi per tutte le pratiche burocratiche per la richiesta e l'erogazione del contributo!
... See MoreSee Less